Parlo, canto e scrivo
I canti contenuti nell’album sono particolarmente indicati per gli allievi del primo ciclo della scuola primaria, anche se per alcuni dei materiali le schede didattiche prevedono attività di approfondimento e giochi musicali che saranno divertenti anche per i ragazzi del secondo ciclo e per il primo anno della scuola media.
Il tema generale dell’album, composto da rap e canzoni, è la sensibilizzazione verso la melodia e il ritmo con giochi di ascolto e di pratica fonetica e fonologica. La conoscenza del segno grafico e della sua pronuncia, il gioco vocale di invenzione e di improvvisazione a gruppi, il divertissement nel giocare con le parole e con il loro suono (semplici, complesse, inventate), il collegamento tra il segno e la timbrica della voce in chiave espressiva e comunicativa, saranno occasioni di divertimento e di approfondimento da parte dei bambini, e opportunità per avviare riflessioni e attività specifiche per gli insegnanti.
A dicembre 2016 si prevede un secondo importante rilascio di materiali.
Nella tabella qui sotto è possibile vedere il materiale disponibile sul sito dopo l’accesso tramite abbonamento.
PARLO, CANTO E SCRIVO SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA MEDIA
|
|||||
Presentazione della tematica | |||||
Indicazioni didattiche e integrazioni | |||||
Cosa ci cucina | |||||
Suoni morbidi, suoni duri | |||||
La signorina acca | |||||
Filastrocca in forma mista | |||||
Per fare la rima | |||||
I suoni delle parole | |||||
Ogni lettera è un suono | |||||
Piove piove | |||||
Quando parli con qualcuno | |||||
Quanta scena | |||||
Qui quo qua | |||||
Tanti baci, cinque bachi | |||||